 |
Dosatore Modello "DFE-MC-13"
• Mini Dosatori gravimetrici per materiali fibrosi e materiali sfusi di
diversa conformazione granulometrica
• Sistema rompiponte configurabile a seconda del materiale da dosare
• La continua miscelazione del materiale garantisce il regolare
deflusso e la costante omogeneizzazione del materiale.
• Funzionamento in continuo o a batch
per caricamento o distribuzione in
tramoggia, in sistemi automatici di
spalmatura, in mescolatori, ecc
Descrizione generale:
Adatto in applicazioni industriali che richiedano elevate precisioni anche a piccole
dosi, un sistema a coclea garantisce la portata costante, otturatori intercambiabili
per dispensare il materiale, funzionamento in continuo o a batch.
- Gruppo mescolatore:
caricabile dall'esterno per mezzo di un imbocco verticale,
dotato di girante a lame elicoidali contrapposte o di diversa conformazione in
funzione dell’impiego. La funzione della girante è di consentire una continua
miscelazione del materiale, così da evitare la formazione di “ponti” che
impedirebbero il regolare deflusso verso il gruppo di trasporto e la costante
omogeneità del materiale.
- Gruppo di trasporto:
a coclea intercambiabile per rapidi cambi di produzione o
portata, a favore della pulizia del gruppo mescolatore e gruppo di trasporto, è stato
predisposto un sistema di aggancio rapido atto a semplificare notevolmente le
operazioni di rimozione
- Gruppo di pesatura:
previsto in opzione con
funzionamento a perdita di peso. Il sistema di
rilevamento peso è a cella di carico off-center che
elimina l'impiego di coltelli e leve tradizionali, e che
conferisce allo strumento eccezionale robustezza e precisione.
- Gruppo tramoggia:
previsto in opzione su alcuni
processi produttivi, in alluminio trattato nichel
chimico o PTFE, ribaltabile o a ghigliottina.
- Elettronica di comando:
un processore ESAT integrato nel dosatore o in
cassetta esterna, gestisce indipendentemente il funzionamento dei motori di
movimento e tutte le utenze ausiliarie del sistema.
|
CERCA I RIVENDITORI |
|
Scheda tecnica
|
|
|
|
|
 |
Dosatore Modello "DFE-C-25.2"
• Dosatori volumetrici per polveri
• La continua miscelazione del
materiale come garanzia al
regolare deflusso e la costante
omogeneizzazione
• Regolazione portata elettronica e
meccanica
• Livello minimo di serbatoio
costantemente monitorati
Descrizione generale:
In acciaio inox costituito da un contenitore tramoggia, gruppo di trasporto a
coclea e gruppo di scarico regolabile in altezza, si presta alle applicazioni che
richiedono un’alta qualità nel dosaggio.
E’ disponibile in un’ampia gamma di personalizzazioni per eseguire depositi
singoli o ripetitivi su materiali di varia conformazione granulometrica quali
esempio polveri ceramiche, polveri di silicio.
- Gruppo serbatoio:
caricabile dall'esterno per mezzo di un imbocco verticale,
dotato di agitatore a membrana o elica utile a consentire una continua
miscelazione del materiale e per evitarne la formazione di ponti che
impedirebbero il regolare deflusso verso il gruppo di trasporto e la costante
omogeneità del materiale.
- Gruppo di trasporto:
previsto con coclea
intercambiabile, disponibile con vite di varie
portate, motoriduttore con controllo di coppia
- Gruppo di pesatura:
Fornito in opzione il
sistema di pesatura a funzionamento statico, e
collocato in zona tramoggia.
- Gruppo scarico:
tramoggia in alluminio trattato nichel chimico o PTFE,
ribaltabile. Al completamento della preparazione dose, la rotazione è prevista
con attuatore pneumatico lineare.
- Quadro di comando:
Il controllo elettronico, integrato nel quadro di comando,
è conferito ad un convertitore-visualizzatore per celle di carico realizzato a
microprocessore, disegnato per eseguire tutte le normali funzioni di pesatura
e controllo richieste da un sistema di dosaggio a celle di carico con comando
analogico, applicabile sia per coclee con inverter e sia per canali con vibratori.
|
|
|
Scheda tecnica
|
|
|
|
|
|